NEBBIOLO D'ALBA
|
| Denominazione: |
DOC (Denominazione di Origine Controllata) |
| Tipologia: |
Rosso strutturato. |
| Zona di produzione: |
Piemonte, esclusivamente nel comune di Monteu Roero nella collina denominata Occhetti. |
| Terreno: |
Collinare calcareo. |
| Uve: |
Nebbiolo al 100% |
| Raccolta: |
Meta' Ottobre |
| Alcol: |
14% Vol. |
| Temperatura di servizio: |
16°C - 18°C |
| Resa per ettaro: |
60 quintali di uva. |
| Bottiglie prodotte: |
10.000 |
| Vinificazione: |
Diraspatura e pigiatura delle uve, macerazione a 32°C per 12
giorni, svinatura, travasi, affinamento per 18 mesi,
imbottigliamento. Non vengono fatte ne' chiarifiche ne' filtrazioni. |
| Maturazione: |
16 mesi in barrique di Rovere Francese. |
| Affinamento: |
3 Mesi in bottiglia prima della commercializzazione. |
| Colore: |
Rosso con leivi riflessi mattonati. |
| Profumo: |
Etereo, molto elegante, con sentori di fiori secchi e vaniglia. |
| Sapore: |
Tannico ma morbido, quasi a sembrare dolce, molto complesso e persistente. |
| Abbinamento: |
Carne di selvaggina, brasati, arrosti e formaggi. |
| Conservazione: |
Al buio, in bottiglia coricata a 10° - 12° C con 75% di
umidita'. |
| Note: |
Vino molto elegante e strutturato, con bassa acidita'. Migliora nei primi 4-5 anni e, se ben conservato, dura molti anni. |
| Prezzo in enoteca: |
12€ |